Capillari rotti

Cosa sono

La fragilità capillare è la condizione, spesso ereditaria, per la quale un soggetto tende a manifestare una rottura più frequente dei vasi capillari. Questa tendenza può essere aggravata da abitudini sbagliate e da fattori ambientali che ne alterino l’incidenza. In generale, la rottura di capillari non provoca particolari disagi ma può essere fonte di insicurezza allorché l’impatto estetico sia importante poiché l’espressione della rottura capillare è un reticolo di linee rossastre che compare con più frequenza su viso e arti inferiori. In questi casi è possibile intervenire con terapie poco invasive che possano lavorare in direzione di una chiusura del vaso patologico.

Terapia

In caso di inestetismi legati alla rottura di capillari, la tecnologia laser, in particolare Nd:YAG, consente di intervenire attraverso un processo di fototermolisi selettiva che prenda di mira l’emoglobina del vaso danneggiato per eliminarla con il fascio di luce emesso, senza danneggiare l’area circostante. In alcuni casi è possibile intervenire anche con terapie sclerosanti che, iniettate nel vaso d’interesse, ne provochino la chiusura.

Spetta al medico specialista valutare le opportunità di intervento per intraprendere un piano terapeutico adeguato alle necessità del paziente.

Prenota il tuo consulto

Compila il modulo per ricevere una chiamata

HOME

Esami E DIAGNOSTICA

VISITE SPECIALISTICHE

LESIONI VASCOLARI

CENTRO LASER CLINICO

EQUIPE

PROF. ENRICO BERNè

contatti