Angioma rubino e spider angioma

Cosa sono

Angioma rubino e spider angioma sono le due tipologie più diffuse di angiomi non presenti alla nascita. Il rubino è un tipo di angioma che si presenta generalmente come una piccola macchia di colore rosso della grandezza di pochi millimetri che può comparire ovunque ma è più frequente su torace e arti. Tale angioma è una lesione vascolare benigna causata da una proliferazione di vasi capillari che non presenta criticità, la cui diffusione tende ad aumentare considerevolmente con l’età, con esordio a partire dai 30 anni. Similmente, lo spider angioma è una lesione vascolare caratterizzata dalla presenza di un piccolo punto rosso centrale, da cui si diramano sottili teleangectasie. Entrambe le lesioni sono innocue. Tuttavia possono esistere motivazioni di carattere puramente estetico per le quali si può decidere di intervenire eliminando l’inestetismo.

Terapia

I trattamenti per l’angioma rubino e lo spider angioma sono del tutto sovrapponibili e sottostanno a motivazioni di carattere puramente estetico considerando la loro totale inoffensività. Qualora la loro presenza provocasse insicurezze e si volesse procedere, dunque, con l’eliminazione, tra le terapie più efficaci vi è il trattamento con tecnologia laser, in grado di coagulare i vasi in modo selettivo senza danneggiare la cute circostante.

Prenota il tuo consulto

Compila il modulo per ricevere una chiamata

HOME

Esami E DIAGNOSTICA

VISITE SPECIALISTICHE

LESIONI VASCOLARI

CENTRO LASER CLINICO

EQUIPE

PROF. ENRICO BERNè

contatti