I nevi vascolari, anche chiamati macchie vino-porto per il loro colore caratteristico, sono malformazioni vascolari che interessano i capillari superficiali. Si presentano generalmente alla nascita sotto forma di macchie più o meno estese di color violaceo, che tendono, poi, ad aumentare di dimensioni nel corso del tempo, senza mai scomparire. Sebbene possano manifestarsi su tutto il corpo, le aree più colpite sono viso, collo e testa. La maggior parte dei nevi vascolari è del tutto innocua, solo una piccola parte può essere associata a una sindrome neurocutanea detta di Sturge-Weber e ad altre alterazioni cromosomiche.
Terapia
Il nevo vascolare, o macchia vino-porto, non richiede alcun trattamento poiché non provoca problematiche di tipo funzionale. Tuttavia, è possibile che la presenza della macchia in zone esposte possa determinare disagi di natura estetica: in questi casi si può intervenire stilando un piano di sedute con tecnologia laser che possa spegnere e ridimensionare il rossore intervenendo selettivamente sui vasi sanguigni della malformazione per chiuderli. L’intervento laser può essere associato anche a terapie farmacologiche topiche.