Varici

Cosa sono

Le vene varicose, conosciute anche come varici, sono vene dilatate che tendono a comparire principalmente sulle gambe a causa di un indebolimento delle pareti e di un malfunzionamento delle valvole con conseguente stagnazione del sangue. Tale disturbo è più diffuso tra le donne ed è influenzato da fattori genetici, gravidanza, obesità, sedentarietà ed età avanzata. Sebbene le vene varicose possano provocare dolore, gonfiore, sensazione di pesantezza e crampi, raramente il disturbo genera complicazioni più serie. Spetta, tuttavia, al medico specialista analizzare la situazione singola e indicare il percorso terapeutico più adeguato.

Terapia

Il trattamento delle vene varicose dipende dalle valutazioni dello specialista che può indicare la necessità di un intervento o l’opportunità di attendere e osservare l’evoluzione del disturbo. Nonostante ciò, è possibile decidere di sottoporsi a trattamento anche per questioni estetiche poiché le vene varicose tendono ad avere un certo impatto sull’aspetto della pelle. Oltre ad attenzioni particolari da dedicare a stile di vita e alimentazione, le possibilità di trattamento delle vene varicose includono terapie farmacologiche per rafforzare le pareti venose e migliorare la circolazione sanguigna, scleroterapia, tecnologie laser e radiofrequenza o, per i casi più severi, interventi chirurgici come lo stripping venoso.

Quando si parla di vene varicose, la prevenzione gioca un ruolo particolarmente importante e prevede vita attiva, controllo del peso e abbandono del fumo.

Prenota il tuo consulto

Compila il modulo per ricevere una chiamata

HOME

Esami E DIAGNOSTICA

VISITE SPECIALISTICHE

LESIONI VASCOLARI

CENTRO LASER CLINICO

EQUIPE

PROF. ENRICO BERNè

contatti